Articoli

 

I fattori che determinano il comfort acustico di un ambiente confinato

Mai come in questo periodo, la parola “confinati” ci risulta così familiare e opprimente. Confinati tra le mura domestiche, questo è il primo pensiero. Confinati tra suoni sconosciuti.

Che strano il silenzio della sera.

Siamo quasi in soggezione davanti all’assenza di suoni provenienti da negozi, ristoranti e strade gremite di persone. Un silenzio assordante che ci ricorda ogni istante il momento storico che stiamo tutti vivendo con forte apprensione, paura, ma allo stesso tempo speranza.

Quanto sono importanti i suoni negli spazi che viviamo.

Solo ora, forse, ci rendiamo davvero conto di quanto uno dei nostri sensi, l’udito, ci permetta di vivere in modo così profondo e coinvolgente.

Continua a leggere

 

 

Valentina Sannio, membro onorario della Commissione Acustica dell’Ordine, conduce alla scoperta dell’affascinante mondo della progettazione acustica di interni per spazi confinati.
Nel segno delle “visioni sonore”, giusto compromesso tra funzionalità, estetica, progettazione e garanzia di risultato.
L’articolo pubblicato sull’ultimo inserto torinese de “Il Giornale dell’Ingegnere”.